

Subbiano, sorto dalle acque dell’antico fiume:
Colline di oliveti e vigneti accompagnano la discesa verso il fiume, e nell’antico Borgo si dispiegano lungo le sponde dell’Arno, il vecchio mulino, piazzette storiche e il Castello con la fiera Torre Longobarda.
Per scoprire il territorio potrete viaggiare in auto, in mountain bike o a cavallo, visiterete così gli antichi mulini ad acqua di Falciano posti sulle pendici dell’Alpe di Catenaia o il fiabesco Castello di Valenzano.
L’ospitalità è offerta da confortevoli alberghi, residenze storiche, bed and breakfast, agriturismi e area sosta per i camper, mentre a tavola si gustano prodotti locali, veri giacimenti, di un tempo passato. Subbiano, a pochi chilometri da Arezzo, è un modo per conoscere al meglio il cuore della Toscana Aretina, posto come ingresso al Casentino terra del Parco delle Foreste Casentinesi e della Verna, è poco lontano da Sansepolcro, città di Piero della Francesca, e vicino a Cortona.
Subbiano un paese scoperto anche dalla Rai con Mezzogiorno in Famiglia e Geo&Geo.


|